Il nostro NordicWalking
...domenicale
Prossimo evento in programma . . .
Dom 27 .Aprile.'25
Recupero evento annullato
Storie di Transumanza
Dom 27 Aprile'25
"Storie di Transumanza"
Su... La Via dei Pastori
Evento per soli soci ASD
"C’era una volta una terra di borghi appollaiati sulle montagne, ridenti pascoli e grandi lavoratori. In questa terra, chiamata Abruzzo, in un paese ricamato ai piedi del Gran Sasso, viveva una principessa, il cui sogno più grande era quello di poter vedere il mondo.
I genitori però non volevano lasciarla uscire dalla torre costruita al centro del paese: era troppo pericoloso per una fanciulla. La principessa soffriva, troppi giorni trascorreva alla finestra, osservando cavalieri e carri scendere a valle, sulla strada e perdersi per chissà dove.
Così una notte, di nascosto, la principessa, con il cuore in gola per la paura e l’emozione, scappò e, attraversando il bosco, raggiunse i pastori che si dirigevano alla transumanza. La principessa si guardava meravigliandosi di come le appariva vasto il cielo!
Ma se i pastori l’avessero vista, l’avrebbero riportata alla torre! Allora la principessa rubò gli abiti ad un pastore addormentato e si vestì da uomo, con un pezzo di carbone si disegnò i baffi e si unì alla lunga schiera di transumanti. Migliaia e migliaia di pecore, in particolare quelle nere di carfagna, e centinaia di uomini percorrevano il tratturo ed era tutto un allegro belare e un forte schiamazzare e fischiare ed abbaiare di cani pastore: la principessa pensò di non aver mai visto niente di più bello.
Per un attimo la principessa esitò, pensò di tornare a casa: pensò ai campi addormentati, pensò alle donne intente a tessere e a cardare, pensò ai panettieri e ai calzolai, pensò alla sua gente onesta e laboriosa e ogni singola pietra della sua torre, e pianse. “
Tornerò –disse- ma prima sarò come l’umile pastore d’Abruzzo: con fatica scoprirò, dopo tanto viaggiare, che anche il mare, se potesse, ti verrebbe a trovare.”
Domenica speciale quella prossima, una prima tappa questa sul tracciato della Transumanza laziale che passa all'interno dei nostri Castelli e in cui il sentiero si farà narrazione.
Vi aspettiamo
Adesioni: aperte fino le h.12 di Sab 26
Min 6, max 15 partcp.ti Attuali: .... su 6/15
Ritrovo: h.9,30 (dettagli finali ai soli prenotati)
Dati: Lung 11 km c ...Disl+/-90 mt ...Attività 3h c
Durata stimata: fino le h.13....inclusa navetta di rientro
Costo: € 15,°°+ €1,°° x nolo bastoncini
Equipagg.mto: abbigliam.to tecnico accorto per la stagione (giacca a vento- cappello- maglia tecnica), scarpe e bastoncini da NW, zaino 1/2 giornata c/acqua (min 1 lt), frutto di conforto, snack energ./ frutta secca
Suggerimenti: calze e scarpe di ricambio per post-attività
Conduttori:
Fabrizio (Guida AIGAE)
Serena (Istruttrice NW)


PRENOTATI per TEMPO...
Ogni evento ha bisogno di organizzazione e alcuni di questi potranno essere a numero chiuso
COMPILA il MODULO...
e attenzione ai campi obbligati *
Indicaci la tua riunione preferita
...e clicca INVIA: il gioco è fatto
e... RICORDA
Chiusa la raccolta adesioni,
i soli iscritti per tempo
riceveranno le info di ritrovo
N.B. Le riunioni si terranno con
un numero min/max partecipanti
come indicato alla voce ADESIONI