Benefìci
Il NordicWalking...la Tua scelta di salute
Il NordicWalking...
la Tua scelta di salute
Fabrizio S., 63 anni
"...non vi parlerò dei benefici del NW: se siete sul ns sito,
di sicuro li conoscete già e sapete che sono molti e
molto importanti per la ns salute.
Vi racconterò invece dei benefici per lo spirito.
Incontrerete persone meravigliose con le quali camminare, dialogare, condividere esperienze e sensazioni:
persone speciali che con il semplice sguardo ti accolgono e ti regalano gioia. Il loro abbraccio si fonde con la meravigliosa Natura che ci accompagna....e cosi ti ritrovi avvolto di luce, calore, silenzio e mille braccia bramose si fondono e ti sussurrano "benvenuto". Questo è ciò che dopo ogni uscita,
ti porterai a casa e ti resterà sempre nel cuore..."
Laura D.B., 58 anni
"...mi sono avvicinata con curiosità al Nordic cercando un'attività che mi potesse consentire di fare camminate all'aperto, in mezzo al verde.
Dopo che ho iniziato a far parte di qs gruppo
non solo il mio desiderio si è rivelato all'altezza
delle aspettative, ma le ha anche superate.
Ambiente bellissimo, un gruppo unito ed armonioso,
formato da persone, oggi, diventate mie amiche.
Tante iniziative nella Natura ...non solo in zona,
ma anche con progetti più ampi.
Sono contenta della mia scelta e, augurandomi che qs momento passi, non vedo l'ora di poter riprendere..."
Le caratteristiche . . .
Le caratteristiche . . .
La naturalezza e la grande adattabilità del movimento del NordicWalking, permettono davvero a chiunque, anche ai sedentari più incalliti, di potersi avvicinare ad una corretta pratica sportiva la quale, priva di controindicazioni particolari offre vantaggi accessibili ed apprezzabili fin da subito.
Camminare con la giusta tecnica con i bastoncini da NW comporta un consumo calorico maggiore
rispetto alla camminata tradizionale fino al 40-45% in più (a parità sia di distanza percorsa che di velocità);
ne consegue quindi che se svolta con la giusta regolarità, è un efficace metodo per controllare il proprio peso corporeo.
Il passo alternato che ci accompagna poi nelle camminate (cioè l'alternanza dei movimenti di braccio e gamba opposta), diventa un tutt'uno con la mente apportando ad enormi benefìci sia a livello fisico che mentale.
Già alla fine degli anni '90, anche la ricerca scientifica si attivò per analizzare quali fossero i benefìci del camminare di Nordic; e si scoprì non solo quelli che si intuitivano cioè ortopedici, ma soprattutto
metabolici, cardiologici, financo neurologici, respiratori e riabilitativi.
Per coloro poi che praticano/hanno praticato sport a livello agonistico non è da trascurare che il Nordic Walking sia una disciplina ad impatto zero... a scarsa sollecitazione meccanica "negativa" ...non eseguendo né salti né balzi risultanti molto spesso dannosi sull'apparato scheletrico/locomotore.
Bruno S., 55 anni
"...quando in una pratica sportiva, completa e per tutti,
si aggiunge la bellezza del ns territorio, di luoghi da scoprire e l'armonia di un gruppo di persone splendide, tutto ciò diventa vero benessere psicofisico: in una frase...il NWalking è salute"
Maria G., 72 anni
"....mi fa così tanto piacere far parte di questa associazione che sono diventata " cammino dipendente" grazie a speciali Istruttori e ad un gruppo di compagni altrettanto speciale..."
I vantaggi diretti . . .
I vantaggi diretti . . .
Il rinforzo dei sistemi di difesa dell'organismo è comune alle altre discipline aerobiche come la corsa o il ciclismo...ma con l'accento su di uno sforzo/attività prolungata (di media intensità) aiutano efficacemente a tenere sotto controllo
la pressione sanguigna, i livelli ematici di glicemia, colesterolo e trigliceridi.
In piano, e ancor più in salita, l'impegno degli arti superiori in sinergia coi bastoncini, riduce drasticamente il carico sulla colonna vertebrale
e agli arti inferiori.
In discesa, l'uso dei bastoncini attenua notevolmente le pressioni articolari
e le sollecitazioni eccentriche dei muscoli, notoriamente così dolorose il giorno successivo ad una escursione in montagna con relativa discesa.
Si ottiene anche un buon allenamento cardiocircolatorio
facendo registrare infatti una frequenza cardiaca di 10/15 battiti al minuto mediamente più alta rispetto alla camminata tradizionale alla stessa velocità... migliorando al contempo, in misura notevole, anche la sfera delle capacità coordinative e di equilibrio.
In buona sostanza, praticando il NORDICWALKING, il corpo lavora di più
e la fatica si sente di meno: l'impiego dei bastoncini ...poi distribuisce, su tutto il corpo, il carico e riduce la sensazione di affaticamento........ consentendo ai praticanti (soprattutto per la stragrande maggioranza dei NON atleti) di godere di tutti questi benefìci: una disciplina, che, non a torto, può essere definita "Sport per tutti".
Liana C., 65 anni
"...chiacchierando con una mia amica, scopro che si è iscritta ad un corso di NWalking: era un pò che anch'io ci pensavo,
ma fin lì non avevo trovato una situazione ideale per me...
poi ho conosciuto Fabrizio & Serena e mi sono lanciata.
Ne è valsa proprio la pena fare il corso!
Due lezioni intense che mi hanno fatto capire al meglio l’attività e tutti i suoi benefici e….cosa più importante,
ho trovato negli istruttori delle persone speciali.
Da quando ho cominciato a frequentare le riunioni di cammino, ho conosciuto tante persone e tutte accomunate dalla stessa passione con le quali mi diverto: trascorro delle bellissime domeniche in allegria e al rientro a casa mi sento particolarmente bene sia dal punto di vista fisico che psicologico..."
Chiara F., 53 anni
"...se lo lasci entrare nella Tua vita non ne uscirà più.
Il NWalking è molto più di una pratica sportiva, capace di attivare dolcemente ogni muscolo del tuo corpo:
è anche un modo per conoscere di più se stessi e scoprire potenzialità che forse non sapevamo di avere.
Il tutto all'aria aperta, nello splendido scenario dei Castelli Romani sotto la guida esperta di Fabrizio, in compagnia
di tanti nuovi amici, in un clima sereno, senza spirito di competizione, ma di profonda e divertente condivisione.
Che si può volere di più..? Nel mio caso, il NW è diventato anche "terapeutico": dopo in incidente sulle piste da sci, e
un periodo di forzata immobilità, la graduale ripresa della camminata con l'aiuto degli inseparabili bastoncini, si è rivelata la terapia più efficace per tornare ....come nuova!"