FAQ...
Le domande più ricorrenti
Vorrei camminare con Voi e sono già socio alla FederTrek (o simili): posso evitare l'iscrizione..?
Ogni ente o associazione sportiva/culturale deve assicurare responsabilmente i propri soci-iscritti i quali godranno così della facoltà (e la garanzia) di poter partecipare alle loro specifiche attività.
Per questo motivo (a norma di legge) è importante che tutti abbiano una personale identificazione anche nella ns Asd e fornita, a loro volta, una copertura assicurativa nominale per accidentali disagi o infortuni personali.
Come posso associarmi alla vs associazione..?
FACILE Chiedi l'inserimento ad uno dei nostri Corsi. Al termine della didattica istruttiva potrai compilare il Tuo modulo per esser socio e iniziare i Tuoi 365 gg ...oppure potrai scegliere di avere inoltrato il modulo d'iscrizione direttamente al Tuo indirizzo di post@. Dovrai stamparlo e compilarlo in ogni sua parte per rispedircelo controfirmato: nel primo caso però potrai risparmiare tempo, carta ed inchiostro... ed avremo modo di conoscerci direttamente di persona...
Perchè fare un Corso per camminare..?
Perchè comprenderai che il Nordic Walking, per il tramite dell'uso dei bastoncini specifici, sarà la Tua evoluzione dal semplice camminare: imparerai delle tecniche nuove in cui le Tue braccia saranno artefici di un'attività motoria importantissima tanto quanto quella degli arti inferiori implementando una nuova coordinazione ed armonizzando tutto il Tuo corpo.
Quali sono i benefici ad essere vs socio?
L'avere un Istruttore sempre al Tuo fianco è il 1° dei vantaggi, ma ne scoprirai altri, esclusivi della ns Asd come godere di lezioni gratuite, di ingressi premio, partecipare a tutte le nostre camminate ed incontri, beneficiare di riservate convenzioni con i ns partner tecnici. Un esempio..? l'acquisto di materiale sportivo nello Store sportivo o effettuare visite mediche in convenzione o ingressi a centri museali
Avrò degli obblighi di partecipazione/ costo?
Non ho esperienza: quale attrezzatura occorre?
Certificato medico Sì/No: è proprio necessario?
Accidenti, SI: fare una visita medica è il 1° passo di responsabilità che una persona compie ne confronti di sé stesso conoscendo il proprio stato di salute ed assicurando l'Asd di poter raccogliere il certificato che le ASD riconosciute dal CONI, debbono fornire agli Enti opportuni per attivare l'assicurazione.
Chi non richiede il certificato, evidenzia da sè quale cura ha della persona che sta inserendo nella ASD.
Non faccio attività fisica da diverso tempo: c'è un gruppo poi di serie A e di serie B..?
Il bello del NordicWalking sta anche in questo: non esistono lezioni per allievi di serie "A" o di serie "B". Tutti i partecipanti alle lezioni sia infrasettimanali che itineranti del we, avranno modo di esercitarsi assieme senza nessuna competizione tecnica tra loro all'insegna quindi della pura condivisione di una riunione che amalgamerà le energie umane e sportive di tutti.
Potrò esser seguito nelle mie esercitazioni nel caso non riuscissi a coincidere con le lezioni?
Assolutamente SI': sarà un piacere accompagnarTi anche in lezioni individuali a scoprire i vari passaggi tecnici e a raccogliere via via i miglioramenti per gli obiettivi che vorrai raggiungere. Coordineremo assieme le fasi e/o le occasioni in cui poter lavorare mettendo poi l'accento sul tema che vorremo stimolare: la coordinazione.?, la scioltezza..??, la tonicità...??? la tecnica....??? Saremo una squadra a 2.
Una volta fatto il Corso ed iscritta/o alla Asd, potrò portar con me il mio amico a 4 zampe?
Pur essendo anche noi amanti/padroni degli amici a 4 zampe, purtroppo NO . Le evoluzioni delle nostre riunioni sono sempre particolarmente varie e dinamiche proprio come i ns associati ai quali dobbiamo cmq garantire la serenità di svolgere una lezione nel rispetto delle loro gradevolezze senza esporre poi gli stessi, l'Istruttore e il proprietario, a potenziali imbarazzi per situazioni inattese . . . .