DETTAGLI  5'tappa

la 5^ultima singola tappa

LaStorta - S.Pietro

e' scesa in campo

Merc 29 Marzo'23

l'ultimissima tappa

...la più emozionante...

LaStorta - Basilica di S.Pietro



prossimo il reportage

Merc  29 Marzo'23

"L'ultima Francigena x S.Pietro"

Evento di NW-Escursionismo

Abbiamo sudato per arrivare a quest'ultima tappa... abbiamo condiviso emozioni, fatiche e sorprese....abbiamo perfino atteso oltre ogni previsione proprio quando, nel Giugno del '22 eravamo oramai davanti agli ultimi km.

Poi l'attesa, quasi infinita, a che venissero ritirate le impreviste 2 interdizioni per l'area dell'Insugherata, ma ...ora ci siamo.

Questi saranno gli ultimi 16km ..semplici in fondo rispetto alle altre misure (18, 21 o 23) pressoché tutti in piano/discesa con un solo breve rilievo positivo da dove saluteremo la Riserva per arrivare su Via Trionfale....e poi..??  E poi sarà una festa per il cuore e giungere finalm.te in basilica sul soglio dell'apostolo Paolo con lo spirito premiato d'aver vissuto una cosa preziosa

Se sei stato nelle altre tappe(?), torna in cammino ancora ...se per te è la prima volta, vieni a provare l'emozione dell'essere viandante per un giorno e sentirti libero ad ascoltare i tuoi passi ed i tuoi pensieri  come i pellegrini d'un tempo che fu.   

Da non perdere.   Per altri dettagli tappa,  CLICCA QUI


Adesioni aperte a soci e non entro Dom 26 Marzo

Ritrovo: h.8'30  (successive info ai soli prenotati)

Dati: Lung 16,5 km ..Disl+70/-190 mt ..Attività 5h

Durata stimata: fino prime ore del pm (h.16 incluso pranzo)

Costo: 15,°°€ prs con gadget ricordo

Equipagg.mto: scarpe NW/Escursionismo, zainetto mezza giorn, giacca invernale anti vento/pioggia, cappello, pers.le ris.d'acqua (min.1 lt.) + pranzo al sacco, snack energ. e 1 frutto

Attenzione dal 15 Nov obbligo di catene a bordo

Conduttori Fabrizio (Guida AIGAE) & Serena (Istruttrice NW)

Francigena  ....la nostra Storia


...da un viaggio si ritorna,  da un cammino si riparte....

Note

  • L'esperienza di cammino è aperta a tutti soci e non soci iscritti al NWClub Castelli Romani 
  • La partecipazione è  a numero contenuto e comunque nel limite numerico massimo stimato dalla guida e dallo staff operante al fine di garantire i dovuti termini di sicurezza e di una buona riuscita dell'esperienza che si svolgerà  in condizioni di evento infrasettimanale, semiurbano ed urbano.
  • Le iscrizioni sono obbligatorie  e non sarà consentita  la presenza /partecipazione senza preavviso.
  • A far data di  Domenica 26 Marzo (a gruppo composto)  verranno inviate ai soli prenotati  tutte le info di dettaglio.


5^ultima tappa. LaStorta - Roma (P.zza S.Pietro) 16,5 km +2*

Merc 29 Marzo'23

15 ,°°€ prs

adesioni aperte (salvo n°limite raggiunto) sino a Dom 26 Marzo'23

* (i 2km aggiuntivi vanno considerati per coloro i quali che intenderanno proseguire l'esperienza oltre il colonnato del Bernini ...punto di arrivo...e passare i varchi di controllo ed entrare in chiesa per ricevere, se percorrente almeno 100km della Francigena, il Testimonium, visitare le tombe papali e prendere in ultimo il treno c/o Stazione S.Pietro per rientrare al punto di partenza e recuperare l'auto)


ESEGUITA

Percorso

Come spesso accade le cose belle non durano in eterno e in questo inizio tappa ci rituffiamo,  seguendo un tratto della Via Cassia,  nel traffico cittadino  raggiunto nel finale della tappa precedente e che avevamo quasi dimenticato.

Oggi non avremo alcun problema di approvvigionamento idrico o di cibo, essendo il percorso in città, troveremo molti locali  lungo la Via.

Superato il Gran Raccordo Anulare,  ci possiamo immergere nella Riserva Parco dell'Insugherata,  un'oasi verde  (l'ultima)  che si inserisce nel contesto urbano della periferia di Roma.       Usciti, raggiungeremo Via Trionfale per poi entrare nel Parco di Monte Mario  (un tempo chiamato Mons Gaudii,  il Monte della Gioia).
Da lì  si dòmina
tutta Roma:  lo stadio Olimpico,  il Tevere,  l'altare della Patria,  ma soprattutto,  lei,  la Cupola di San Pietro  che ci attende.   Ci fermiamo un poco per godere di questo magnifico e struggente panorama,  concedendoci un momento di riflessione.
Giunti
al termine della discesa,  seguiamo gli ultimi cartelli della Via Francigena,  ma oramai ci uniamo al flusso dei tanti pellegrini che,  felici e vibranti,  stanno arrivando  in Piazza San Pietro.

Oramai ci siamo, davanti a noi vediamo l'imponente colonnato del Bernini  che  avvolge la piazza e,  superati  i controlli Polizia,  finalmente l'ultima rampa per entrare in Basilica.  Che emozione,  che viaggio

Cosa include / Cosa non include

  • Visita in attraversamento di luoghi di interesse storico e paesaggistico con guida
  • Gadget ricordo ai partecipanti
  • Raggiungimento luogo di partenza tappa e recupero delle auto con rientro a casa
  • Nessun pasto:  colazione,  spuntini o pranzo  (evento gestibile in autonomia con pasti al sacco)
  • Kit pellegrino:  solo maglia ricordo Via Francigena.... +€15,°°(richiedibile fino al 19/3)
  • Transfert di bagagli oltre lo zaino giornaliero
  • Ingressi musei o similari aree visita