ACCUMULO  pagina 1 

Conosci le iniziative per i soci..?

Scopri di più

 Dom 12 Giugno'22

Esterna  itinerante di NWalking

 

                                                                                     

         "Faete & Cajano:   

le boschive da' Rocca"

                                                     

Dom 5 Giugno'22 

"Lo sguardo segreto di Giove"



Esterna di NORDICWALKING sull'altopiano  più suggestivo dei Castelli Romani

Dom5 Giugno'22 

"Ad un passo dal cielo"



Esterna di ESCURSIONISMO  sulla via alta dei prenestini  (cara a Papa K.Wojtyla)

+ visita del Santuario della Mentorella

CONOSCI il nuovo progetto del NWClub Castelli ?????

Francigena

...la ns storia

SCOPRI DI PIU'

L'emozione di un cammino nuovo..


Le magiche atmosfere,  i colori ed  i sapori dei prodotti locali: questi  saranno i valori  che  ci affiancheranno piacevolmente durante le nostre magnifiche  NordicWalking & Wine Experiences.


Abili per tutti, le riunioni di cammino (nordico e non solo) si snodano all'interno di alcuni tra  i più apprezzati tenimenti  delle  aziende vitivinicole castellane:  una nuova ed avvincente formula per vivere ed assaporare un territorio meraviglioso  a due passi da casa. 


E dopo la ricca stagione dello scorso anno, sarà così anche per questo 2021:  torneremo infatti ad attraversare la Storia e le eccellenze di alcuni  esclusivi vigneti tuscolani per poi  chiudere con una sorpresa con  uno scenografico pranzo in un suggestivo ed  antico casale


Ancora splendide occasioni  quindi da non perdere  per accostarsi  per la prima volta, ...o per tornare in cantina, in uno dei tanti momenti significativi delle produzioni vinicole e riscoprire, proprio  nelle campagne,  la straordinaria ricchezza delle loro terre,  il fascino dei  loro prodotti e  la sapienza delle genti che  le rendono  così  apprezzate  in tutto il mondo. 

Sab 27 Giugno'20

L' idea &  la visione prendono corpo:  il  1° NordicWalking & Wine Experience  si presenta al pubblico e fa subito centro..

Dom 20 Settembre'20

 E' al clou della stagione delle uve  che il NordicWalking torna in cammino ed è  ancora una nuova magìa condivisa...

Dom 18 Ottobre'20

Un contatto sincero con la Natura ed  il territorio:  questi ancora una volta  i   motivi vincenti  che hanno riunito tutti

NordicWALKING & Wine Experience 

Nordic Walking  tra i vigneti 


Adesioni  entro

:
:
:
Giorni
Ore
Minuti
secondi


Dom  29 Maggio'22 

"Tra rifugi, fonti e germogli"



Esterna di NW tra le boschive oltre la Catena Artemisia

                Sab 14 & Dom 15 Maggio 2021

                   "Corso BASE NWalking"

 

                         didattica  FACILITATA 

           per principianti


3' chiamata di formazione  per tutti i curiosi e volenterosi di potersi unire al ns gruppo senza attendere i futuri Corsi di Settembre

2 riunioni FACILITATE  per essere guidati ai principi fondamentali  della disciplina più rivoluzionaria  dello scenario sportivo

degli ultimi anni.

IN SVOLGIMENTO

...in evidenza qs week-end...

Domenica   10 Aprile '22 

Esterna d'esercizio NWalking

"Tra i colori del mondo"

EVENTO ESEGUITO

Il cammino Nordic domenicale della Asd torna sul campo dopo il prezioso impegno della settimana passata e... torna attivo su di un sentiero boschivo carico dei tanti, nuovi e acerbi  colori della Natura in ripartenza.

I germogli, le nuove foglie e le fioriture primaverili  faranno il paio con la forza variopinta delle vetrate a cui dedicheremo una visita nel ns giro di boa del tracciato previsto  arrivando sino a Colle di Fuori nella chiesa della Madonna del Buon Consiglio.

Passaggio d'incanto che meraviglierà sguardo ed animo prima di rientrare lungo il sentiero Vulcano alle pendici di Cima Celeste.   Vieni a scoprirli.....

QUI INFO METEO

Adesioni:   

Ritrovo: ore 9'30  (tutti i dettagli ai soli prenotati)

Costo: 9,°°€+1,°°€ x nolo bastoncini +20,°°€ iscriz.ne annua

Dati: Lung 10,5 km circa ..Disl+/- 180 mt ..Attività 3h.

Equipagg.mto: bastoncini e scarpe NordicWalking + zaino mezza giornata

Suggerimenti: riserva personale d'acqua (min 1lt), 1 frutto & snack di conforto, cappellino, giacca invernale-antivento, 1 antipioggia + 2/3 mascherine e rituale  gel disinf.

Conduttori:   Fabrizio & Serena 

Ti aspettiamo ai nostri incontri  con la solita energia e...anche di +

Sab18 & Dom19  Giugno'22

Francigena ...la ns Storia

 

Ai nastri di partenza la 4^ ultima doppia tappa,  la più spirituale

MONTEROSI - CAMPAGNANO - FORMELLO - ISOLA FARNESE

Sab21 & Dom22 Maggio'22

Francigena ...la ns Storia

 

Ai nastri di partenza la 3^ tappa  di  escursionismo, la più gustosa

VETRALLA-CAPRANICA- SUTRI....MONTEROSI

Sab30 Apr & Dom1°Maggio'22

Francigena ...la ns Storia

 

2^ tappa  di  escursionismo da MONTEFIASCONE a VETRALLA

Sab26 & Dom27  Marzo'22

Francigena ...la ns Storia

 

1^ tappa  di  escursionismo da ACQUAPENDENTE  a  MONTEFIASCONE

Sab30 & Dom1°Maggio '22 

Esterna d'escursionismo sulla Via Francigena

"M.tefiascone/Viterbo/Vetralla"

Manca pochissimo.... ed il successivo gruppo di appassionati nordicwalkers tornerà in cammino sullo splendido tracciato per la seconda esterna d'escursionismo sulla Francigena.

Le nuove 2 (due) tappe da Montefiascone a Viterbo, e poi da Viterbo a Vetralla, sono ai nastri di partenza pronte ad accompagnarci  e sorprenderci  tra paesaggi, storie, bellezze ed emozioni su tutti  i 5 sensi.

37 nuovi magici Km spalmati sapientemente per tornare pellegrini di un tempo e vivere una esperienza unica...

VIENI A VIVERE CON NOI LA PROSSIMA TAPPA

21 - 22 MAGGIO

VETRALLA - CAPRANICA - MONTEROSI

LA PIU' GUSTOSA  DI TUTTE

ADESIONI  FINO AL 5 MAGGIO '22

QUI INFO METEO

Adesioni:  aperte sino le ore 17 di Sabato    

Ritrovo: ore 9'30  (tutti i dettagli ai soli prenotati)

Costo: 12,°°€+1,°°€ x nolo bastoncini +20,°°€ iscriz.ne annua

Dati: Lung 11,5 km circa ..Disl+/- 250 mt ..Attività 4h.

Durata stimata sino prime ore del pm

Equipagg.mto: bastoncini, scarponcini ESCURSIONISMO -TREKKING + zaino giornata

Suggerimenti: riserva personale d'acqua (min 1,5lt), pranzo al

Conduttori:  Fabrizio (Guida AIGAE) & Serena (Istruttrice NW)

Modulo richiesta d'iscrizione

alla 1^tappa de  

"Francigena ...la nostra Storia"

Acquapte-M.tefiascone

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Modulo richiesta d'iscrizione

alla 2^tappa de 

"Francigena ...la nostra Storia"

M.tefiascone-Vetralla

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Modulo richiesta d'iscrizione

alla 3^tappa de  

"Francigena ...la nostra Storia"

Vetralla-Monterosi

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Modulo richiesta d'iscrizione

alla 4^tappa de  

"Francigena ...la nostra Storia"

Monterosi-IsolaFarnese..LaStorta

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Modulo richiesta d'iscrizione

alla 5^ultima tappa de  

"Francigena ...la nostra Storia"

LaStorta - Roma (Piazza S.Pietro)

Martedì 28 Giugno'22

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Dom  10 Aprile '22 

"Tra i colori del mondo"



Esterna di NW tra le fioriture del  Vallone delle fonti  fino ai colori delle vetrate

della Madonna del Buon Consiglio

Dom 20  Marzo'22

La Via dei Lupi...

Esterna di escursionismo nella Riserva Naturale di Monte Catillo

LEGGI DI PIU'

Domenica am   20 Marzo '22 

Esterna d'escursionismo

"La Via dei Lupi.."

ADESIONI  CHIUSE

Camminare  in un bosco,  ancor più in una riserva,  spesso genera degli stati d'animo suggestivi:    ci si riconnette con un mondo magico, un mondo che anticamente era la ns casa.

.....e se in quella casa ci rituffassimo con tutta la curiosità che abbiamo  per scoprire i segni,  i colori e le tracce dei nuovi inquilini...?

Sughere, faggete, cinciallegre, crochi, carpini, lupi, picchi verdi e alberi di Giuda.... tutti riuniti,  non a caso,  per garantire una biodiversità che vince  e da cui si può ancora prendere spunto.

Esterna immersiva dedicata totalmente all'interno dell'area della Riserva Naturale di Monte Catillo:   ambiente magico da vivere e difendere,  dalle plurime ricchezze botaniche  e  dai panorami di assoluto rilievo.


VIENI A VIVERLO CON NOI..?  TI ASPETTIAMO

QUI INFO METEO

Adesioni:  aperte sino le ore 17 di Sabato    

Ritrovo: ore 9'30  (tutti i dettagli ai soli prenotati)

Costo: 12,°°€+1,°°€ x nolo bastoncini +20,°°€ iscriz.ne annua

Dati: Lung 11,5 km circa ..Disl+/- 250 mt ..Attività 4h.

Durata stimata:  sino prime ore del pm

Equipagg.mto: bastoncini, scarponcini ESCURSIONISMO -TREKKING + zaino giornata

Suggerimenti: riserva personale d'acqua (min 1,5lt), pranzo al sacco, 1 frutto & snack di conforto, cappellino, primo guanto, giacca invernale-antivento, 1 antipioggia + 2/3 mascherine e rituale  gel disinf.

Conduttori:   Fabrizio & Serena 

Corsi Avanzati NW + sessione di NW.RITMICO

ancora 1 data

NON PERDERLA

ADERISCI SUBITO

Dom  13 Marzo '22 

Sui passi di Andrea..


Esterna di NWalking in ricordo di un amico . .

                                                     

                              Dom20 Febbraio '22 

                    A spasso con Trilussa

nella Valle del Risaro  

               Esterna di NW con estensione pranzo

nella storica Osteria del Malpasso


Adesioni a numero chiuso:  già aperte


                              Dom  27 Febbraio '22 

              La Riserva di Monte Catillo  


             Escursionismo & panorami mozzafiato a 2 passi da Roma 

Domenica am  27 Febbraio '22 

Esterna d'escursionismo

"La Riserva di Monte Catillo"

ADESIONI  CHIUSE

Un parco che merita senza ombra di dubbio una visita quando ci si reca a Tivoli.

La Riserva Naturale di Monte Catillo sorge proprio sopra il comune tiburtino, sovrastandolo dall’alto, ed è un insieme di paesaggi , flora e fauna, di alto valore naturalistico.

All’interno della Riserva naturale Monte Catillo  (che prende anche il nome di ‘anello’ vista la forma del sentiero)  sono infatti presenti tantissime varietà di specie botaniche che le conferiscono questo particolare ruolo.

Stessa cosa dicasi per le tante tipologie di specie animali che hanno scelto di vivere questa zona. 

Qui affascinanti gli sguardi sui Monti Lucretili, Simbruini e soprattutto su Tivoli e su Villa Gregoriana che da qui sopra offre il massimo del suo splendore: un vero e proprio cerchio che si stringe attorno ad una zona ricca di biodiversità naturali e con panorami di assoluto rilievo.

Ambiente vario e meraviglioso il quale, disegnato dalla antica forza dell'Aniene, raggiunge i 600 mt di altitudine massima.

VIENI A VIVERLO CON NOI..?  TI ASPETTIAMO

QUI INFO METEO

Ritrovo: ore 9'00  (tutti i dettagli ai soli prenotati)

Costo x solo NW: 15,°°€+1,°°€ x nolo bastoncini +20,°°€ iscriz.

Dati: Lung 13 km circa ..Disl+/-255mt ..Attività 5h circa

Durata stimata:  sino le prime ore del pm

Equipagg.mto: bastoncini, scarpe ESCURSIONISMO -TREKKING + zaino giornata

Suggerimenti: riserva personale d'acqua (minimo 1,5 lt), frutto & snack di conforto, pranzo al sacco, cappellino,  1°guanto, giacca invernale-antivento + rituali  2/3 mascherine & gel

Conduttori:  Fabrizio (Guida AIGAE)  & Serena (Istrutt.NW)

Accidenti,  il tempo è scaduto/ posti esauriti

Modulo non + disponibile

Speriamo di rivederti  sul campo alla prossima occasione..!

Non mancare,  ti aspettiamo...

Dai una scossa al Tuo umore:

migliora la Tua forma fisica e aggiungi + divertimento

con un

Corso Avanzato NW + NW.Ritmico

...nel ns NWalking del futuro, batte un "sound " in più


 Trekking  delle  Madonnelle






E' nei luoghi delle grandi passioni che il cuore

ritorna a vagare  per riabbracciare angoli, orizzonti e

gemme davvero uniche del ns territorio.

Con un salto indietro di 3 anni,

i passi nordici si caleranno ancora una volta

a svelare le votive della Maria  quelle più suggestive,

e  quelle più segrete,  dell'amato Tuscolo


ADESIONI  ENTRO  le H17  di  LUNEDì  6 DICEMBRE




Partecipa anche Te al sondaggio del Club e dicci la Tua:

il NordicWalking che stiamo costruendo

cambierà assieme a te

  ULTIME  ORE  PER  PARTECIPARE  AL

Sondaggio Soci


                        Compilazione abile  sino al 30 Nov

Questionario soci

(disponibile alla compilazione entro

il mese di Novembre)

Iscriviti alla nostra newsletter

Modulo di adesione 

NWalking & Wine Experience

28  Novembre 2021


Precisiamo che  l'evento si svolgerà

nel rispetto della normativa  e  delle disposizioni governative

atte a contrastare la diffusione del Covid-19.


ALL'ACCETTAZIONE  DELL'EVENTO,  RICHIESTO GREEN PASS


N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

                              Dom 17 Ottobre'21 

                    NWalking & Wine Experience


                               EnoTrekking  tra vigneti c/pranzo

                                                     

LEGGI di più e... ISCRIVITI

RIPARTITO...

SI',  il ns NordicWalking  è ripartito...

Dom 21 Novembre 2021

RECUPERO  Esterna  itinerante di NWalking  del  14 Nov


                         "Nemorense  mirabilia,

NW tra il borgo ed il bosco"

LEGGI di + e ISCRIVITI

...IN  EVIDENZA  nelle prossime settimane...

Dom  7 Novembre'21 


NWalking  in spiaggia

Ladispoli e Torre Flavia


Tra miti & leggende . . . .

                                                     

                              Dom  31 Ottobre'21 

                    NWalking  in TUSCIA

Alla scoperta di  MonteFogliano 


                               Tra  faggete ed Eremi,  un luogo dello spirito

                                                     

                              Dom  24 Ottobre'21 

                    "Di cresta in cresta"


                      Esterna d'esercizio NWalking  tra la  Valle Latina e  i M.ti Prenestini

                                                     

Leggi di più e... ISCRIVITI

Dom 10 Ottobre 2021

 Esterna  d'esercizio itinerante di NWalking


                              "La Caffarella,

tra passato e presente"

Leggi di più e....ISCRIVITI

                                      Dom 19 Settembre'21              Esterna  itinerante di NWalking

 

                                                                   

                                         La Semi e la Long per Assisi                                             doppio percorso x doppia soddisfazione

                                                     

Leggi di più e... ISCRIVITI

Dom 12 e Lun 13 Settembre

vieni con noi  alla "Road to ROME"

20 anni della AEVF


...





A presto tutte le INFO

Iscrizioni  &  rinnovi

Vorresti  far parte del ns gruppo  o ...

sei  in scadenza con la tua iscrizione a socio.? 

Conferma con noi  un nuovo anno:

rinnova il Tuo tesseramento  e  sarai  tra i protagonisti  di una stagione di rinascita 

Ti aspettiamo

Certificato  medico..?

Non farti  cogliere impreparato:  verifica sulla Tua tessera personale  la data di scadenza. 

Contatta la ns Segreteria  e,  nel caso,  prenota  il tuo rinnovo del certificato con  il medico di famiglia  o

con  i  ns centri medici convenzionati

Qui le NS CONVENZIONI

                                       Dom 18 Luglio 2021

                                                           Esterna  itinerante di TREKKING

 

                                                                   

                                          Sui passi del  LAUDATO SI

                                                     

Leggi di più e... ISCRIVITI

Eh si.... ci siamo quasi.    Dopo tanto lavoro, dopo tanta passione, ma soprattutto tanta ATTESA,  ci siamo.

Il dì dell'agognato giorno di inaugurazione dei nostri circuiti di NordicWalking sembra palesarsi al nostro orizzonte come una aurora.

Abbiamo creduto fortemente nell'idea sin dall'inizio, sin da quando un pensiero ci sfiorò accarezzandoci e tentandoci nell'intraprendere questa avventura che immaginiamo cambierà il modo di vivere un territorio.

Un'idea... una chiave di lettura semplice e nuova al tempo stesso che, proprio come una aurora,  ha colorato i nostri pensieri facendoci vedere una possibilità pulita e rivoluzionaria di unire benessere, cultura e promozione di un territorio.

A volte le soluzioni sono dietro l'angolo e ci rendiamo conto (tardivamente o meno) che basterebbe illuminare quell'angolo buio che è dietro di noi  per aprirci  a nuove riflessioni.

Ecco, la culla dell'antico Lago Regillo è proprio questo:  uno scrigno prezioso e silenzioso che presto tornerà a raccontare di sè come forse prima non è mai stato.

VI ASPETTIAMO TUTTI  per un abbraccio alla Storia del suo passato, ma anche a quella del suo  futuro.   Dom 6 Giugno '21

Info & ISCRIZIONI

                Sab 26 & Dom 27 Giugno 2021

                             "Corso BASE NWalking"

 

                         didattica  FACILITATA 

           per principianti


Ultimo chiamata di formazione  per tutti i curiosi e volenterosi di potersi unire al ns gruppo senza attendere i futuri Corsi di Settembre

2 riunioni FACILITATE  per essere guidati ai principi fondamentali  della disciplina più rivoluzionaria  dello scenario sportivo

degli ultimi anni.

QUI per INFO & ISCRIZIONI ANNULLATO CAUSA INDISPONIBILITA'

...IN  EVIDENZA  qs settimana...

Ven 1°, Sab 2 & Dom 3 Ottobre 2021

 Esterna  itinerante di NWalking

 51 km di emozioni da GUBBIO/ ASSISI



                              Sulle orme del Santo

Leggi di più e... ISCRIVITI

Modulo richiesta d'iscrizione a  NW"Sulle orme del Santo"

N.B.  I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.

Grazie per esserti prenotato.

Ti risponderemo

 il più presto possibile

Sabato  24 Luglio 2021

"NORDIC  al  CHIARO DI LUNA "


Ultima riunione dell'anno in una magica notte.... ricca di significati.

Suggestiva camminata  (con torce frontali) al chiaro di Luna  all'interno della TenutaPPorzia  con esclusiva  visita/degustazione  nella antica sorgente.

Conclusiva cena sociale  in Villa a bordo piscina.... per una serata  da non dimenticare

Ti aspettiamo..... ISCRIVITI

Ciao Andrea....


...non mi stupirò affatto se continueremo a sentirti al nostro fianco...     Rip

Sab 27 Giugno'20

L' idea e la visione prendono corpo: il 1° NordicWalking & Wine Experience  si presenta al pubblico e fa subito centro..

Dom 20 Settembre'20

E'  al clou della stagione delle uve  che il NordicWalking torna in cammino ed è  ancora una nuova magìa condivisa...

Dom 18 Ottobre'20

Un contatto sincero con la Natura ed il territorio:  questi ancora una volta  i motivi  vincenti  che hanno riunito tutti

Tutti i servizi di cui hai bisogno,
 in un unico punto

Abbiamo quello che serve per far crescere la tua attività
Visualizza più servizi








N.B.  Con l'invio del  presente modulo di richiesta,  acconsento  che  i dati inseriti vengano memorizzati elettronicamente, elaborati  ed  utilizzati per consentire di  mettersi  in contatto  con il sottoscritto. Come da ultimo GDPR,  potrai revocare  in qualsiasi momento il Tuo consenso al trattamento dei  dati personali.

Modulo di  richiesta d'iscrizione a Corso Orienteering & NW 

N.B.  I campi con l'asterisco*  sono obbligatori.

   La Tua palestra  a cielo aperto...

EccoVi  nella pagina dedicata agli incontri del NWClubCastelliRomani  previsti  per il mese in corso.
Uno sguardo a medio/lungo termine per conoscere (con anticipo) tutte le attività che realizzeremo prossimamente ed organizzare così con tempo  le personali disponibilità e  non mancare,  per poter dire...
 io  c'ero   ;o) 

TESTO DEL SABATO MATTINA

E' nell'orario migliore che la stagione ci offre che ci ritroveremo in una riunione dal doppio valore: allenarci con il NordicWalking nelle primissime luci (e alla miglior temperatura) e aggiungere un lavoro di Green Gym, ginnastica emozionale nella Natura.

Un appuntamento speciale che metterà l'accento su una nuova connessione sensoriale e godere a 360 gradi delle atmosfere che ci circondano per un ripartire quotidiano nuovo e con la giusta energia.

NON MANCATE...


ACCUMULO  1


CNP : 60 km di emozioni ....in cammino

E' con grande piacere che diamo a tutti Voi fedelissimi soci del NWalking Club Castelli Romani il benvenuto ad una nuova ed emozionante avventura.

Manca poco, sì... pochissimo e torneremo presto a vivere un'esperienza unica di un cammino da condividere ...tra Terra e Cielo. 

Dopo l'esterna sulla Via di S.Francesco, dopo quella verso la tomba dell'apostolo Giacomo a Santiago de Compostela e l'ultima fin su la cima del M.te Castellazzo verso il Cristo Pensante, torneremo ad essere pellegrini su di un nuovo cammino.

Un cammino che ci porterà a conoscere persone, scenari e borghi poco noti, ma genuini...emozionanti e ricchi di fascino e che rendono, oggi come allora, davvero prezioso il ns territorio.

BENVENUTI NEL "CAMMINO NATURALE dei PARCHI"


Cos'è il Cammino Naturale dei Parchi (CNP)...?

E' una meravigliosa opportunità per tutti gli appassionati del cammino lento di vivere le inusuali e rinnovate linee di un tracciato che collega le bellezze paesaggistiche ed architettoniche di ben sei (6) aree protette. 

I Parchi e riserve 

naturali delle verdi regioni di Lazio ed Abruzzo consentiranno una nuova lettura sia del paesaggio che della Natura ..unendo Roma a L'Aquila

430 km totali suddivisi in macro e micro tappe (52)"costruite" dalla sinergia degli Enti di difesa/promozione del territorio e varie associazioni (ri)collegando antichi e nuovi sentieri di una geografia così tutta da riscoprire rigorosamente a passo d'uomo

vieni a vivere con noi 3 fantastici giorni di cammino
su di una porzione del CNP
per tornare ad essere 
pellegrini di un tempo   
e scrivere una nuova storia 
"IL CAMMINO tra TERRA e CIELO"
Storia di passi ed emozioni a ritmo lento
Castelgandolfo - Mentorella: un viaggio a piedi d'affetto e d'amore per un territorio e per una memoria sempre presente

Castelgandolfo ..Rocca Priora 22km circa: tra storia e natura

E' QUI che tutto ha avuto inizio e lo avrà ancora: una prima tappa ricca di suggestioni questa che partirà dal borgo di Castelgandolfo (amata residenza estiva di Giovanni Paolo II) per immergerci in sentieri, affacci e nuove emozioni... ripercorrendo così antiche vie e portare i nostri passi fin dove la Natura è, ancora oggi, la sovrana silente e maestosa di una bellezza a perdita d'occhio....

Rocca Priora ..Castel sèpietro rom 19km circa: nel cuore del cammino

DA CULMINE a culmine... da rocca a rocca.

E' nella vallata di collegamento tra i Castelli Romani e i Monti Prenestini che affonderemo i nostri passi per raccogliere e riallacciare le energie comuni che fanno unici ed uniti i due territori, testimoni fedeli di storie antiche e di angoli/ controangoli dalla bellezza davvero suggestiva...

Castelspietro rom--- mentorella 19km circa: sulle orme di karol

FORTI e DECISI possono essere a volte i nostri passi, ma non avranno memoria se non aggiungiamo loro cuore ed emozione.
E' quello che faremo in questa 3^ed ultima tappa che ci vedrà riprendere il cammino e respirare la nostra prova fisica, ma anche vivere l'emozione di sentirci colpiti e vibrati nell'attraversare scenari incontaminati e "celesti" sulle orme di un grande uomo...

Note tecniche a/b

L'evento è realizzato a favore dei soli associati del NordicWalking Club CastelliRomani.
Gli associati dovranno essere in regolare validità con iscrizione annua e certificato medico 
L'evento sarà assistito da personale qualificato: vedi GuardiaParco, accompagn.ri, istrut.ri Nw
Include un esclusivo benvenuto/iscrizione + special-kit per ogni "pellegrino"
Include pernotto presso l'Htl (x la 1^notte) e pernotto presso i # B&B convenuti (x la 2^notte)
Include tutti i pasti: colazioni e cene (presso i B&B e locali convenzionati) + i pranzi (al sacco)
Include i trasferimenti con navetta/bus privati per raggiungere B&B e riprese del cammino
Include altresì l'ultimo trasferimento di rientro con navetta dalla Mentorella a Castelgandolfo
Offre la possibilità (fino ad esaurimento) di riservare stanze singole/matrimon-doppie e triple
Oltre allo zaino giornaliero, offre la possibilità di portare 1 trolley personale c/servizio tranfer
Nel caso di partecipanti c/particolari esigenze alimentari (vegetariani o..), vogliate segnalarle

Le adesioni sono aperte da sabato 19 Gennaio fino a (salvo modifiche) dom 10 Marzo 2019
L'evento si eseguirà regolarmente al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti
L'evento considera (causa limitate possibilità logistiche) un num. massimo 12 19 partecipanti
Eventuali adesioni eccedenti il numero limite verranno gestite come riserve in caso di rinunce
Si riterranno valide le sole iscrizioni ricevute con la compilazione del "MODULO di adesione"
Gli aderenti dovranno versare una quota di €90 per gestire le opzioni di B&B e servizi trasfer
La suddetta quota dovrà essere versata entro 10gg dalla compilaz.ne del MODULO d'adesione
In caso di mancata consegna dell'acconto, l'iscrizione si riterrà decaduta ed il posto cedibile
Nel caso non si raggiunga il n° minimo di adesioni, le quote versate verranno restituite in toto
La quota di adesione è di €290,°° a persona in camera doppia (90 di acconto + 200 a saldo)
Nel caso di richiesta di "singola" (ove possibile), viene richiesta una differenza di €10 a notte
PROGRAMMA GG
Lasciato l’abitato di Castel Gandolfo, nota residenza estiva dei Papi, ci si inoltra nell’area boscata del bordo craterico del Lago Albano, che in questo tratto ospita la Via Francigena del Sud. Si prosegue, in direzione di Rocca di Papa, tra boschi cedui di castagno; risalendo l’antica Via Sacra che conduceva al Tempio di Giove Laziale, caro sia ai popoli Latini che Romani, si raggiunge l’orlo craterico dell’apparato dei Campi d’Annibale in prossimità del cono di scorie di Monte Cavo. In prossimità si trova la quota più elevata dell’intera struttura vulcanica rappresentata dal Maschio delle Faete (m. 956 slm). La discesa verso i Pratoni del Vivaro consente l’avvicinamento ad aree di notevole interesse quali il bosco del Cerquone, relitto dell’antico bosco planiziario e i Pantani della Doganella, siti della Rete Natura 2000, con pozze permanenti che ospitano diverse e rare specie di anfibi. L’avvicinamento all’abitato di Rocca Priora lascierà spazio ad una ultima grande sorpresa del dì col passaggio ad un panorama mozzafiato che aprirà lo sguardo dalle coste tirreniche ai rilievi appenninici

Dall'abitato di Rocca Priora ci si inoltra su Via della Montagna Spaccata nel castagneto che delimita a Nord Est i resti della caldera esterna dell’antico Vulcano Laziale, aprendosi nella sottostante Valle del Sacco. Lasciamo i Colli Albani e da qui, Colle di Fuori, ma non prima d'aver effettuato un passaggio/ saluto alla Madonna del Buon Consiglio ed al suo Cristo intagliato. Riprende poi la tappa di trasferimento ai Monti Prenestini. Il percorso si sviluppa dapprima su strada asfaltata snodandosi attraverso la tipica campagna romana che caratterizza il territorio di Carchitti con i suoi estesi frutteti e le tipiche coltivazioni di fragole.
Attraversata la strada consolare Via Casilina, il tratto prosegue in località Valvarino (fraz. di Palestrina), lungo la carrareccia che attraversa l’antica tenuta di campagna della famiglia Barberini, e successivamente lungo una ultima direttrice direttamente all'abitato di Palestrina. In lontananza si potrà già ammirare la città dell’antica Praeneste sulle cui pendici si erge il Tempio della Dea Fortuna (II sec. A.C.) e il sottostante Palazzo Colonna Barberini che ospita il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. Il percorso si snoderà poi attraverso il centro storico della città tra piccole piazze e caratteristici vicoli. Dal centro storico della città di Palestrina si raggiungerà infine Castel San Pietro Romano, arroccato sulle estreme propaggini dei Monti Prenestini, e che accoglie il visitatore con i resti delle antichissime mura ciclopiche di origine pre-romana.Da qui come nel dì precedente, un affaccio panoramico davvero spettacolare che sarà la meritata ciliegina finale

Castel San Pietro Romano è stato teatro di numerose ambientazioni cinematografiche e conserva ancora intatta la struttura originaria apparendo quasi come sospeso nel tempo, circondato da panorami mozzafiato che affacciano su Roma, sulla Valle del Sacco e sull'edificio vulcanico dei Colli Albani. Da qui il Cammino si inoltrerà nel cuore dei Monti Prenestini, formazioni sedimentarie di origine marina di età mesozoica, che costituiscono il preappennino laziale.
Il percorso attraversa il Monumento Naturale della Valle delle Cannucceta, area naturale protetta del Lazio dal 1995. Ricca di sorgenti (parte incanalate in un acquedotto sotterraneo risalente all'epoca romana) l’area presenta una spiccata biodiversità sia dal punto di vista faunistico che vegetazionale. Successivamente si raggiungerà il borgo di Capranica Prenestina dove spicca la cupola del Bramante proprio al di sopra del Museo Civco Naturalistico, che meriterà una visita. Il cammino riprenderà raggiungendo poi il successivo centro abitato non comunale più alto del Lazio: Guadagnolo. 
Piccolo comune situato sulla dorsale dei Monti Prenestini, il paese raggiunge e supera i 1.200mt con il Monte Guadagnolo ad est di Roma, e dove sul costone ultimo è posta la statua del "Cristo Redentore".
Guadagnolo, ed il territorio circostante, è davvero la porta d'ingresso ad un altro mondo. Dà il benvenuto a chi arriva dall'immensa piana del Tevere e lo prepara per il dominio delle montagne. Il Monte Guadagnolo sarà dunque l'ultimo nostro "picco",ma sarà la prima corrugazione de tratto dell'Appennino da cui godremo ancora per una volta di un affaccio spettacolare consentendoci di intravedere il mare ancora benissimo, verso ovest, e permettendoci di assaporare in piani-sequenza, verso est, le future catene del CNP.     
Subito dopo, ancora poco lontano, la grande mèta del nostro cammino: il Santuario della Mentorella, luogo tanto caro all'amato papa Karol Wojtyla del quale ricalcheremo, con sicura emozione, gli stessi percorsi campestri delle sue passeggiate durante i personali ritiri spirituali: sentieri davvero...tra Terra e Cielo.